top of page

Attività motorie da fare in casa con i vostri bimbi

Quante volte sentiamo ripetere la stessa frase alla tv? "programma il tuo tempo in casa svolgendo dell'attività fisica e tenendo l'ambiente pulito..."."la prima indicazione non è sempre facile da rispettare vero?già facciamo fatica a lavorare senza essere continuamente interrotti da un “mamma“ o un “ho sete”, figuriamoci fare ginnastica! E allora perché non farla proprio con i nostri pargoli?troppo difficile penserete voi..invece no!

innanzitutto gestiamoli comodi con un bel pantalone della tuta o un leggings per le femminucce, una t-shirt manica corta (ormai fa caldo su) e un calzino antiscivolo;

Iniziamo camminando in cerchio, inspirando tirando su le braccia fino alle orecchie ed espirando tirandole giù per 5 volte, poi iniziamo le circonduzioni sempre respirando 5 da davanti a ditero e 5 da dietro a davanti.

Ripetiamo le circonduzioni ma questa volta disegnando dei cerchietti con i gomiti, tenendo le mani poggiate sulle spalle.

Iniziamo questa sequenza: 5 passi sulle punte con le braccia in alto tese attaccate alle orecchie, e 5 passi accovacciati con le braccia in fuori tese e ripetiamola per 5 volte (Contando ad alta voce da 1 a 5 per ogni movimento diamo anche il giusto ritmo ai passi).

Terminata questa prima fase di riscaldamento prendiamo una palla e posizioniamoci su un tappeto (chi non ha tappeti in casa può stendere a terra una coperta giusto per non lavorare su una superficie eccessivamente dura) in piedi davanti a vostro figlio/a con le gambe aperte: passiamoci l’amore palla facendola rotolare per terra per una decina di volte.

Ripetiamo lo stesso esercizio questa volta da seduti con le gambe aperte ma staccando le dita dalla palla solo quando ci saremo allungati il più possibile davanti a noi (è uno stretching quindi bisogna fare un po’ di fatica), facciamolo sempre per una decina di volte mantenendo le gambe tese e stando attendi a non roteare le ginocchia in dentro ma sempre verso l’esterno.

Sempre con la palla in mano e questa volta con le gambe chiuse facciamola roteare per terra lungo tutto il corpo partendo da un lato e ritornando indietro per 5 volte (gambe tese eh).

Come ultimo esercizio facciamo la candela: in questo esercizio aiutiamo i bambini più piccoli tendendogli entrambi i piedi uniti e aiutandoli a portarli su (verso il soffitto).


Et voliá, mezz’ora di divertimento e un po’ di esercizio fisico assicurato!



22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page