LA SICUREZZA IN AUTO
Come dobbiamo trasportare i nostri bambini in auto??
SEmbra una domanda stupida e invece purtroppo ancora oggi c'è chi lo fa in maniera errata per poca informazione sull'argomento!
E' importantissimo conoscere quale normativa sia vigente allo stato attuale e cosa ci impone:
ECE R129 che ha soppiantato la ECE R44 (verrà abolita entro il 2022) e che ha introdotto tre fondamentali novità
- i bambini vanno trasportati in senso CONTRARIO a quello di marcia fino ai 15 mesi
- i seggiolini venogno suddivisi in base alla statura e non più al peso
- tutti i seggiolini devono essere provvisti di protezioni laterali
L'articolo 172 del codice della strada ha inoltre aggiunto l'OBBLIGO DI SEGGIOLINO FINO AI 160 CM DI ALTEZZA (fino ai 12 anni circa).
Le navicelle NON SONO OMOLOGATE NE TANTOMENO SICURE per il trasporto in auto del neonato, è necessario quindi utilizzare l'ovetto fin dai primi istanti di vita e cioè da quando portiamo il nostro bambino a casa dall'ospedale!
I c.d. BOOSTER o ALZATINE (senza schienale) non sono più omologate dal 2017 e sono pericolose per i bambini in quanto non li proteggono sufficientemente bene da eventuali impatti frontali e/o laterali.
Qual'è la differenza tra i test ADAC e TCS? Cosa significa che un seggiolino è OMOLOGATO?
Nel video di seguiti vediamo nel dettaglio tutto ciò che abbiamo già elencato sopra e molto altro!
RICORDIAMOCI CHE SIAMO RESPONSABILI CIVILMENTE PENALMENTE MA SOPRATTUTTO MORALMENTE DELLA VITA DEI NOSTRI FIGLI!
La sicurezza viene PRIMA DI TUTTO!