top of page

MASCHERINE PER BAMBINI: vademecum

Aggiornamento: 9 mag 2020

Ringrazio il blog mammenanne e cito testualmente:

“Nella fase due probabilmente sarà necessario per i bambini indossare guanti e mascherine, dobbiamo abituarli. Se servono le mascherine ci devono essere. Siamo in attesa di indicazioni puntuali dal comitato scientifico, poi alla politica compete che ciò che serve deve essere disponibile». Così si è espressa la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti rispondendo alle domande di Giovanni Minoli durante la trasmissione “Il mix delle cinque”.

Ad oggi però, siamo in mancanza di linee guida precise, le mascherine per bambini servono? In che misura?per che età e quali caratteristiche devono avere?

REGOLE

«L’uso della mascherina non è indicato nei bambini al di sotto dei due anni di età» precisa la Dott.ssa Stefania Manetti(ACP) in un video condiviso da ANSA.

Inoltre è da evitare per chi ha già problemi respiratori o non è in grado di togliersela da solo in caso di sensazioni di soffocamento.

L’Associazione Culturale Pediatri(ACP) rifacendosi a quanto dichiarato da American Academy of Pediatrics (AAP) e Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha dispensato alcuni consigli per le famiglie che vorrebbero cimentarsi nella creazione di mascherine per i propri figli:

- Vanno bene anche le mascherine fatte in casa

- Per costruirle si può utilizzare anche il cotone delle T-shirt

- Si possono utilizzare tessuti lavabili

- La mascherina deve coprire adeguatamente bocca e naso

- È necessario che siano della misura adatta all’età del bambino

E’ di grande aiuto, ribadiscono i pediatri, mostrare come indossare in modo corretto la mascherina, chiedere loro di ripetere la manovra sia per indossare che per togliere la stessa, l’esempio dei genitori può essere di grande aiuto, così come integrare questa nuova operazione con una filastrocca che serva da riferimento per il bambino.

In commercio esistono vari tipi di mascherine per bambini, non necessariamente presidi medici sanitari, ma comunque utili «nella principale funzione di trattenere le goccioline nel caso di un soggetto infettato, o potenzialmente tale», spiegano i pediatri. Si possono trovare nelle farmacie o in alcuni negozi specializzati in articoli per bambini.

Secondo gli esperti «solo i bambini fragili, con malattie croniche e ad alto rischio, devono essere incoraggiati a indossare una mascherina particolare e specifica come le Ffp2». Quanto alle dimensioni, considerando che quella standard da adulto è 15x30 cm, per un bambino occorre di 12x25 cm circa, verificate che questa, aderisca bene al volto.”.

VAI ALLA SEZIONE MASCHERINE DEL SITO OER ACQUISTARLE!

 



297 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page